Sabato 30 Marzo 2019 – TRAMONTO A SAN PAOLO IN ALPE con cena al Poderone

San Paolo in Alpe TrekkingEscursione al tramonto verso l’altopiano di San Paolo in Alpe, luogo di drammatici scontri tra partigiani e truppe tedesche, ma anche meraviglioso pascolo panoramico con vista sul crinale appenninico. I prati di San Paolo sono famosi per essere uno dei luoghi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in cui è più probabile avvistare la fauna selvatica, in particolare Daini e Cervi, e in questo periodo di “primo verde” avremo sicuramente la possibilità di fare qualche avvistamento. Al rientro è prevista la cena (facoltativa) presso l’agriturismo “Il Poderone” a prezzo convenzionato.

Itinerario: Cà Fiumari – Campodonato – San Paolo in Alpe – Cà Ristefani – Cà Fiumari

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e torcia frontale (parte del rientro sarà al buio). Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 4 ore

Livello di difficoltà: Medio

Dati tecnici: lunghezza 7 km; dislivello 450m

Ritrovo: 15:30 Chiosco “Bel Posto”, Corniolo (FC)

Prezzo: 12 euro adulti, 8 euro bambini; si rilascia regolare ricevuta fiscale.

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.

Escursione valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.