Mercoledì 1 Maggio 2019 – LA CASCATA DELL’ACQUACHETA E IL MONTE LAVANE

Cascata Acquacheta

Un affascinante itinerario, lungo e panoramico, per visitare l’Acquacheta prendendola alla lontana. Partendo da Passo Peschiera, tra San Benedetto in Alpe (FC) e Marradi (FI), scenderemo il crinale di Poggio dell’Inferno fino a Pian Baruzzoli e alla cascata dell’Acquacheta. Dopo una breve sosta nell’idilliaca piana dei Romiti, saliremo lungo il sentiero per il monte Lavane, percorrendo anche la cresta delle magnifiche balze di Cornacchia. Una volta guadagnata la vetta, il rientro sarà una semplice passeggiata lungo la posta forestale che ritorna al passo.

Itinerario: Passo Peschiera – Poggio dell’Inferno – Pian Baruzzoli – Acquacheta – il Briganzone – Monte Lavane – Bocchetta del Vento – Passo Peschiera

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te il pranzo al sacco e la borraccia (almeno 1,5 litri). Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Impegnativo

Ritrovo: 9:00 parcheggio di Piazza XXV aprile, San Benedetto in Alpe (FC)

Prezzo: 15 euro; si rilascia regolare ricevuta fiscale

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.

Escursione valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.