Domenica 26 Maggio 2019 – LA MONTAGNA AL MARE: FIORENZUOLA DI FOCARA – Trekking ai confini della Romagna
Quarto appuntamento con il ciclo di escursioni dedicate al “Viaggio ai Confini della Romagna”, l’avventura di Nevio Agostini, Sandro Bassi e Marco Ruffilli, che nel giugno 2016 hanno percorso i confini geografici della Romagna, così come furono tracciati dal grande naturalista forlivese Pietro Zangheri. Con cinque escursioni, distribuite tra autunno e primavera, seguiremo le impronte dei tre viaggiatori e con lo stesso spirito di esplorazione cammineremo sui contorni del territorio romagnolo.
Escursione vista mare sulla panoramica costa rocciosa del Parco Naturale del Monte San Bartolo. Partendo dalla graziosa baia della Vallugola, antico porto romano, raggiungeremo il sentiero panoramico di sommità e cammineremo, tra le brillanti ginestre in fiore, fino all’abitato di Fiorenzuola di Focara. Lungo il tragitto attraverseremo il paese di Casteldimezzo, in cui vi era uno dei quattro castelli (insieme a Fiorenzuola di Focara, Gradara e Granarola) edificati tra il X ed il XIII secolo, per difendere il “passo della Siligata”, dove transitava la via Flaminia che collegava Rimini a Roma. Da Fiorenzuola scenderemo fino alla sua famosa spiaggia di ciottoli, dove, chi vorrà, potrà fare un tuffo. Per far ritorno a Vallugola scenderemo un po’ di quota e cammineremo immersi nel paesaggio rurale del San Bartolo.
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te il pranzo al sacco e almeno 1,5 litri d’acqua. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Lunghezza: 12,5 km
Dislivello: 500 m
Livello di difficoltà: Medio
Durata prevista: 5,5 ore + pausa pranzo
Ritrovo: 9:30 Vallugola, Fiorenzuola di Focara (PU)
Prezzo: 12 euro
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.
Clicca QUI per le indicazioni stradali.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.