Domenica 30 Giugno 2019 – MONTE FALTERONA E LAGO DEGLI IDOLI

Classica escursione panoramica nelle zone più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Partendo dalla località Fangacci, Campigna (FC), raggiungeremo le vette più alte dell’appennino romagnolo: il Monte Falco (1658 m) e il Monte Falterona (1654 m), da cui potremo apprezzare il fantastico panorama. L’iteneriario proseguirà scendendo sul versante toscano, dove incontreremo la sorgente dell’Arno e il Lago degli Idoli, celebre luogo di culto in cui, all’inizio dell‘800, sono state ritrovate centinaia di statuette in bronzo che per secoli furono gettate nel lago dagli Etruschi come offerte votive.
Itinerario: Fangacci – Piancancelli – M. Falco – M. Falterona – Crocicchie – Capo d’Arno – Lago degli Idoli – M. Falco – Fangacci
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Durata prevista: 5 ore + pausa pranzo
Livello di difficoltà: Medio
Dati tecnici: lunghezza 14 km, dislivello 600 metri (circa)
Ritrovo: 9:30 Albergo “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC).
Prezzo: 15 euro, bambini 10 euro.
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo recapito telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
Clicca QUI per le indicazioni stradali.
Escursione valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.