Domenica 11 Agosto 2019 – IN BILICO TRA ROMAGNA E TOSCANA (CALLA-CAMALDOLI)

Andata e ritorno lungo “la giogana”, il sentiero di crinale (lo “00”) che deve il nome all’antica via del legno lungo la quale i buoi aggiogati trascinavano i tronchi dalla foresta fino al porto fluviale di Pratovecchio. Lungo l’itinerario attraverseremo rigogliosi boschi di faggio, osserveremo il magnifico panorama, sulla Romagna e sulla Toscana, offerto dalla vetta di Poggio Scali (1520 m s.l.m.) e cammineremo lungo il confine della riserva di Sasso Fratino, prima riserva integrale istituita in Italia (1959) e sito patrimonio mondiale naturale UNESCO dal luglio del 2017. Arrivati all’Eremo faremo la nostra pausa pranzo e una breve visita alla celletta di San Romualdo, per poi ripercorrere a ritroso il sentiero del mattino.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te almeno 2 litri d’acqua e il pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino)

Livello di difficoltà: Medio/Impegnativo

Ritrovo: 9:00 Passo della Calla, Campigna (FC)

Prezzo: 15 euro (si rilascia regolare ricevuta fiscale)

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/sz7vuYcMf9Fo8eK19

Escursione valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.