Domenica 8 Settembre 2019 – LE RIPE TOSCANE E IL BORGO DI PIAN DEL GRADO

Bellissima escursione lungo il panoramico sentiero delle Ripe Toscane, nella valle del Bidente delle Celle, comprensorio di Campigna (FC). Percorreremo un itinerario ad anello tra Lago di Corniolo e l’antico borgo di Pian del Grado, piccolo centro abitato posto alle pendici del Monte Falco, di fronte al crinale appenninico e al fosso del Satanasso. Risaliremo poi il crinale del Monte Ritoio e faremo rientro a Lago scendendo lungo i vecchi sentieri non segnati del fosso del Lavacchio.
Itinerario: Lago di Corniolo – Ripe Toscane – Pian del Grado – Monte Ritoio – Fosso del Lavacchio – Lago di Corniolo
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo
Livello di difficoltà: Impegnativo
Dati tecnici: lunghezza 15,5 km, dislivello 900 metri (circa)
Ritrovo: 9:30 Piadineria Bel Posto, Corniolo (FC), poi ci si sposterà in auto fino al punto di partenza (5 minuti)
Prezzo: 15 euro.
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/sLVPzr4exFpJ8Rdi6
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.