Domenica 15 Settembre 2019 – TRA I RUDERI DI STRABATENZA E CASANOVA DELL’ALPE

Ritorno al verde: dove una cinquantina d’anni fa c’erano case di pietra circondate da coltivi e pascoli, ora c’è il bosco che avvolge i ruderi ricoperti di muschio e felci. Cammineremo lungo i sentieri che collegavano i borghi di Strabatenza e Casanova dell’Alpe, nella valle del Bidente di Pietrapazza, divenuta ormai una delle zone più selvagge del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’itinerario si svolgerà in parte sui vecchi sentieri del fosso del Palaino, contrassegnati da una stella arancione, a ricordo del partigiano Janosik, Giorgio Ceredi (1925-2016), partigiano e commissario politico dell’8ª Brigata Garibaldi.

Itinerario: Ponte del Faggio – Cà Palaino – la Casaccia – i Fondi – Casanova dell’Alpe – il Trogo – Molino delle Cortine – Ponte del Faggio

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Medio/Impegnativo

Dati tecnici: lunghezza 15 km, dislivello 750 metri (circa)

Ritrovo: 8:45 Haller’s Bar, piazza Matteotti, Santa Sofia (FC).

Prezzo: 15 euro

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/ASW6wbKxUKA3NZ56A

L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.