Domenica 22 Settembre 2019 – NELLA FORESTA DEI CAMALDOLESI

abeti foreste casentinesi

La foresta di Camaldoli è un luogo suggestivo, un’imponente distesa di abeti bianchi modellata da ben dieci secoli di gestione forestale da parte dei monaci camaldolesi. L’abete, robusto e saggio, proteso verso il cielo, simbolo di ascensione, è stato scelto dai camaldolesi per cingere l’Eremo e creare un luogo di meditazione, pacifico e mistico.

Partendo dal Passo Fangacci, faremo un’immancabile deviazione verso la cima del Monte Penna, per ammirare il paesaggio sul versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, con la foresta della Lama in primo piano, il lago di Ridracoli,le colline e la riviera in lontananza. Ripresta la via del crinale, ci addentreremo nelle abetine camaldolesi, fino a raggiungere il bivacco Cotozzo e pranzare al sacco. Lungo la via del rientro ci sarà anche tempo per una fugace visita all’Eremo (compatibilmente con gli orari di apertura).

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Medio/Impegnativo

Dati tecnici: lunghezza 17 km, dislivello 800 metri (circa)

Ritrovo: 9:30 Centro visite Badia Prataglia (AR), poi ci sposteremo in auto fino al Passo Fangacci (10 minuti)

Prezzo: 15 euro; si rilascia regolare ricevuta fiscale

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/qMCweKKLoCyN2LVF7

L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.