Domenica 1 Dicembre 2019 – DALLA CAMPIGNA AL BIVACCO SASSELLO

Trekking domenicale per raggiungere il bivacco Sassello, nell’alta valle del Rabbi (la vallata di Premilcuore), partendo dal Passo Piancancelli, alle pendici del Monte Falco, Campigna (FC). Nella prima parte dell’itinerario seguiremo il sentiero di crinale (lo “00”) che ci regalerà ampie vedute sul massiccio dei monti Falco (1658 m) e Falterona (1654 m) e sulla vallata di Castagno d’Andrea. Scenderemo poi verso il bivacco, immergendoci nella foresta di faggio. Al rientro seguiremo il sentiero 329 che risale verso il crinale di Poggio Bini affacciandosi sui pascoli della Valbiancana.
Itinerario: Passo Piancancelli – Rifugio Fontanelle – Balze delle Rondinaie – Giogo di Castagno – Bivacco Sassello – Poggio Coloreto – Poggio Corsoio – Passo Piancancelli
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta la borraccia, il pranzo al sacco e la torcia frontale per il rientro. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo
Livello di difficoltà: Medio/Impegnativo
Dati tecnici: lunghezza 16 km; dislivello 750 m
Prezzo: 15 euro (si rilascia regolare ricevuta fiscale)
Ritrovo: 9:00 Albergo “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/jKHXuqLNE1W8n2yp8
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.