Domenica 15 Dicembre 2019 – IL MONTE PENNA E LA VISTA SU RIDRACOLI

Escursione ad anello per salire da Badia Prataglia (AR) alla vetta del Monte Penna (1333 m) e ammirare uno dei panorami più belli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ci affacceremo sulla foresta della Lama, vedremo il lago di Ridracoli e, foschia permettendo, potremo spingere lo sguardo fino alla riviera romagnola. Lungo il cammino attraverseremo la fitta faggeta che sovrasta l’abitato di Badia Prataglia, vedremo cascatelle ghiacciate e saremo avvolti dal silenzio della foresta.
Itinerario: Badia Prataglia – il Capanno – Passo Fangacci – Monte Penna – Passo della Crocina – Campo dell’Agio – Badia Prataglia
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.
Sei invitato ad indossare indumenti caldi e comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
In caso di neve l’itinerario verrà abbreviato e l’escursione verrà svolta con le ciaspole ai piedi. Non hai le ciaspole? Scrivimi per informazioni!
Durata prevista: 5,5 ore + pausa pranzo
Livello di difficoltà: Medio/Impegnativo
Dati tecnici: lunghezza 14 km; dislivello 750 m (circa)
Prezzo: 15 euro (si rilascia regolare ricevuta fiscale)
Ritrovo: 9:15 Centro Visite di Badia Prataglia (AR)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/yQKUMcoMQRwRVvbV9
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.