Domenica 7 Giugno 2020 – DALLA GROTTA URLANTE ALLA CIMA DEL GEMELLI

Escursione ad anello nei monti che circondano Premilcuore (FC). Partendo dall’abitato di Premilcuore costeggeremo il corso del fiume Rabbi, con le sue famose cascatelle (la Cascata della Sega e la Grotta Urlante), e saliremo verso la cima boscosa del Monte Gemelli (1207m). L’itinerario proseguirà seguendo il crinale che separa la vallata di San Benedetto da quella di Premilcuore, per poi ridiscendere verso il paese.
Itinerario: Premilcuore – Grotta Urlante – Poggio Cavallaro – Monte Gemelli – Monte Fumarolo – Premilcuore
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te il pranzo al sacco e almeno 2 litri d’acqua. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
In questa fase ancora delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune regole e precauzioni per la salvaguardia della nostra salute: • i partecipanti dovranno stampare e consegnare alla guida il modulo di iscrizione e il regolamento di escursione firmati (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi); • tutti i partecipanti dovranno avere con se mascherina (almeno una) e gel disinfettante per le mani. Le mascherine verranno usate solo quando necessario; • si dovrà mantenere una distanza di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi); • si pagherà portando i soldi contati. SCARICA QUI il modulo di iscrizione/regolamento da stampare, firmare e consegnare alla guida. |
Durata prevista: 6 ore + pausa pranzo
Livello di difficoltà: Impegnativo
Dati tecnici: lunghezza 17,5 km, dislivello 950 m
Ritrovo: 9:00 Parcheggio area feste, Premilcuore (FC).
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/cbZtEa8Apn88FL7s9
Prezzo: 18 euro; si rilascia regolare ricevuta fiscale.
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.
Oltre alle regole COVID, la partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento “standard”. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
Escursione valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.