Giovedì 3 Settembre 2020 – LUNA PIENA ALLA RUPE DI RIO DEI COZZI (CASTROCARO)

rupe rio dei cozzi castrocaro

Escursione notturna tra le colline coltivate di Castrocaro Terme e Terra del Sole per raggiungere la Rupe di Rio dei Cozzi, affioramento roccioso di calcari fossiliferi appartenenti alla formazione delle “Spungone”. Partendo dall’antica città fortezza dei Medici, saliremo i colli sovrastanti, in direzione della Rocca di Monte Poggiolo, e ammireremo il panorama sulla pianura illuminata dalle luci delle città romagnole. Costeggiando campi arati e colture, raggiungeremo la parete rocciosa di Rio dei Cozzi, per poi rientrare a Terra del Sole lungo la strada di fondovalle.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te la torcia frontale e la borraccia. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

In questa fase ancora delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune regole e precauzioni per la salvaguardia della nostra salute:
• i partecipanti dovranno stampare e consegnare alla guida il modulo di iscrizione e il regolamento di escursione firmati (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi);
• tutti i partecipanti dovranno avere con se mascherina (almeno una) e gel disinfettante per le mani. Le mascherine verranno usate solo quando necessario;
• si dovrà mantenere una distanza di un metro durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi);

SCARICA QUI il modulo di partecipazione da stampare, firmare e consegnare alla guida.

Durata prevista: 3 ore

Livello di difficoltà: Medio

Dati tecnici: lunghezza 9 km; dislivello 200 m

Ritrovo: 20:45 Porta Fiorentina, Terra del Sole (le mura lato Castrocaro Terme)

Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/heP4uce9cVJ2

Prezzo: 12 euro; si rilascia regolare ricevuta fiscale.

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lasciatemi il vostro contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.

Oltre alle regole COVID, la partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento “standard”. Leggi il regolamento.

Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.

L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.