Sabato 15 Aprile 2023 – APERITIVO AL TRAMONTO NEI MEANDRI DEL RONCO

Escursione al tramonto per andare alla scoperta dei boschi ripariali dei meandri del fiume Ronco, nella zona naturale dell’ex-acquedotto Spinadello, a Forlimpopoli (FC), con aperitivo “da campo” in collaborazione con Ca’plet Food Boutique Forlì (www.facebook.com/capletpiadina).
Dopo una breve visita all’esterno dell’edificio dell’ex acquedotto Spinadello (attivo dal 1939 al 1986), seguiremo il sentiero che si addentra nel bosco alluvionale, tra maestosi pioppi neri e affascinanti scorci sulle anse del fiume.
Faremo una tappa al piccolo “lago delle Folaghe” e poi andremo a vedere il tramonto sugli argini dei vecchi vasconi della SFIR, un tempo zona di decantazione delle acque di lavaggio delle barbabietole da zucchero e oggi cassa di espansione per le piene del fiume Ronco. Qui ci attenderà Matteo, di Ca’plet Food Boutique, con un aperitivo “da campo” a base di sfiziosità romagnole e buon sangiovese.
Rientreremo poi, camminando tra i campi, fino a raggiungere via Canalazzo e tornare allo Spinadello.
Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, in collaborazione con l’ex acquedotto Spinadello. Dopo anni di chiusura, l’acquedotto Spinadello ha riaperto i battenti per diventare un centro visita partecipato per l’intera area fluviale dei meandri del fiume Ronco, ai piedi della valle del Bidente, tra Meldola e Forlì. Maggiori informazioni su: www.spinadello.it
Per informazioni su Ca’plet visita il sito www.caplet-pasta-fresca-e-piadina.business.site oppure la pagina Facebook www.facebook.com/capletpiadina.
Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe adeguate. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
Durata prevista: 3,5 ore
Livello di difficoltà: Facile/Medio
Dati tecnici: lunghezza 7,5 km
Ritrovo: 16:30 presso l’ex acquedotto Spinadello, Via Ausa Nuova 741, Forlimpopoli (FC)
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/z6LwS6NchF32
Quota di partecipazione: 15 euro (si rilascia regolare ricevuta fiscale) + costo dell’aperitivo (10 euro)
Prenotazione obbligatoria, tramite form di contatto, email o telefono.
L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento. Leggi il regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.