Autunno a Castel dell’Alpe

Posted on 4/12/2019
Una carrellata di coloratissime fotografie scattate, a metà novembre, lungo il classico anello di Castel dell’Alpe, nel territorio di Premilcuore (FC).
Il borgo di Castel dell’Alpe è un antico villaggio rurale fortificato che, in periodo medievale, dominava la valle del Rabbi dall’alto di un piccolo promontorio roccioso. L’antico Castello, di cui oggi non rimane che qualche rudere, è stato conteso a lungo, passando tra le mani dei Conti Guidi di Dovadola e di altri signori locali, della chiesa di Ravenna e dell’abbazia di Sant’Ellero, fino al 1404, anno in cui è definitivamente approdato tra i possediementi del Comune di Firenze (e vi è rimasto fino agli anni 20 del Novecento).
L’anello di Castel dell’Alpe parte proprio dal borgo e, risalendo il Fosso di Pian dell’Alpe, tra vecchi poderi, pascoli e boschetti che in un recente passato han saggiato l’ascia e la sega, porta al crinale del Monte Bucine che separe la valle del Rabbi da quella del Montone. Seguendo il crinale, tra rigogliose faggete e ampi panorami, si raggiunge il passo “Colla Tre Faggi”, per poi intraprendere la via del rientro lungo un suggestivo sentiero che scende il fosso del Forcone affiancando il corso del fiume.
Marco Clarici, Guida Ambientale Escursionistica