Domenica 13 Novembre 2016 – IL POPOLO DI STRABATENZA

ifondi_strabatenza_wm_web

Un tuffo nel passato, tra ruderi di vecchi poderi, su mulattiere e ponticelli, in mezzo a boschi giovani, cresciuti dove un tempo vi erano pascoli e campi coltivati. Nel territorio di Strabatenza vivevano, fino alla metà del secolo scorso, quasi 200 persone, ma nell’arco di poco più di un decennio il paese ed i poderi della zona furono completamente abbandonati (come gran parte del territorio montano del nostro appennino). Oggi il paesaggio è radicalmente mutato e la foresta, in parte grazie a rimboschimenti, in parte per rinnovo naturale, sta riconquistando il territorio.

L’escursione si svolgerà anche su sentieri non segnati e permetterà di vedere scorci particolarmente suggestivi.

Itinerario: Strabatenza – i Fondi – Casanova dell’Alpe – il Trogo – Molino delle Cortine – Strabatenza

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 5,5 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Medio

Ritrovo: 8:30 piazza Matteotti, Santa Sofia (FC).

Prezzo: 12 euro

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti (riceverai conferma entro il giorno precedente).

In caso di pioggia l’evento potrà essere rimandato (verrai avvisato).

Clicca QUI per le indicazioni stradali.