Domenica 14 Ottobre 2018 – NASSETO E L’ALPE DI SERRA – Trekking ai confini della Romagna

Primo appuntamento con il ciclo di escursioni dedicate al “Viaggio ai Confini della Romagna”, l’avventura di Nevio Agostini, Sandro Bassi e Marco Ruffilli, che nel giugno 2016 hanno percorso i confini geografici della Romagna, così come furono tracciati dal grande naturalista forlivese Pietro Zangheri. Con cinque escursioni, distribuite tra autunno e primavera, seguiremo le impronte dei tre viaggiatori e con lo stesso spirito di esplorazione cammineremo sui contorni del territorio romagnolo.

Si inizia con un itinerario per veri camminatori: un lungo anello, a monte di Bagno di Romagna, con il quale raggiungeremo il Passo Serra, antico valico appenninico tra Romagna e Toscana, punto di passaggio di una delle più importanti vie di pellegrinaggio medievali, la Via Romea Germanica, detta anche di Stade o Via Romea dell’Alpe di Serra (info: www.viaromeagermanica.com). Partendo dal borgo delle Gualchiere, esempio di insediamento paleoindustriale (la gualchiera è un macchinario idraulico che veniva utilizzato per la follatura della lana), risaliremo la mulattiera verso i pascoli di Nasseto, antica osteria per il ristoro dei viandanti, e raggiungeremo il Passo Serra camminando su grige rocce argillose, disgregate dalle intemperie. Percorso un lungo e boscoso tratto di crinale (sentiero 00), lungo il quale incontreremo il Passo dei Mandrioli e Cima del Termine, ci dirigeremo verso il Poggiaccio, per poi ritornare alle Gualchiere scendendo il sentiero 185. Questo affascinante itinerario ad anello ci regalerà anche il panorama sull’Area Wilderness del Fosso del Capanno, prima zona d’Europa censita come “selvaggia”, nel 1988.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te il pranzo al sacco e almeno 1,5 litri d’acqua. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Lunghezza: 18 km

Dislivello: 1000 m

Livello di difficoltà: Impegnativo

Durata prevista: 6,5 ore + pausa pranzo

Ritrovo: 9:00 Parcheggio Ròseo Euroterme, Bagno di Romagna (FC)

Prezzo: 15 euro

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.

L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.