Domenica 25 Settembre 2016 – MONTE FALTERONA E LAGO DEGLI IDOLI

lago_idoli_web

***Non ci sono più posti disponibili per l’escursione. Se sei interessato, prova comunque a scrivere una mail e verrai contattato nel caso si liberino dei posti.***

Classica escursione panoramica nelle zone più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Partendo dalla località Fangacci, Campigna (FC), raggiungeremo le vette più alte dell’appennino romagnolo: il Monte Falco (1658 m) e il Monte Falterona (1654 m), da cui potremo apprezzare il fantastico panorama. L’iteneriario proseguirà scendendo sul versante toscano, dove incontreremo la sorgente dell’Arno e il Lago degli Idoli, celebre luogo di culto in cui, all’inizio dell‘800, sono state ritrovate centinaia di statuette in bronzo che per secoli furono gettate nel lago dagli Etruschi come offerte votive.

Escursione di media difficoltà, adatta a bambini di 8-10 anni.

Itinerario: Fangacci – Piancancelli – M. Falco – M. Falterona – Crocicchie – Capo d’Arno – Lago degli Idoli – M. Falco – Fangacci

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alle esigenze dei partecipanti.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 5 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Medio

Ritrovo: 9:30 Passo della Calla, Campigna (FC).

Prezzo: adulti 12 euro, bambini 6 euro.

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti (riceverai conferma entro il giorno precedente).

In caso di pioggia l’evento potrà essere rimandato (verrai avvisato).

Clicca QUI per le indicazioni stradali.