Domenica 7 Maggio 2017 – STORIE DI UOMINI E RADICI – STRABATENZA

i fondi boschiromagnoli

Il verde Presente ci affascina nella sua maestosità e il Passato chiede di essere letto e decifrato. Il cammino rallenta per assaporare il ricordo.

Storie di Uomini e Radici: trekking, con letture e narrazioni, per rievocare la vita del popolo contadino che un tempo abitava le nostre montagne. Marco, guida ambientale escursionistica, descriverà le foreste che oggi avvolgono i ruderi delle antiche abitazioni, mentre Alice, antropologa e lettrice, ci porterà nel passato attraverso la lettura di documenti storici e piccoli brani.

Il primo appuntamento di questo ciclo di escursioni è a Strabatenza, Bagno di Romagna (FC). Nel territorio di Strabatenza vivevano, fino alla metà del secolo scorso, quasi 200 persone, ma nell’arco di poco più di un decennio il paese ed i poderi della zona furono completamente abbandonati (come gran parte del territorio montano del nostro appennino). Oggi il paesaggio è radicalmente mutato e la foresta, in parte grazie a rimboschimenti, in parte per rinnovo naturale, sta riconquistando il territorio.

L’escursione si svolgerà anche su sentieri non segnati e permetterà di vedere scorci particolarmente suggestivi.

Sei invitato ad indossare indumenti comodi e scarpe da trekking. Porta con te borraccia e pranzo al sacco. Per altri suggerimenti riguardo l’attrezzatura fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).

Durata prevista: 5,5 ore + pausa pranzo

Livello di difficoltà: Medio

Ritrovo: 9:00 piazza Matteotti, Santa Sofia (FC).

Prezzo: 15 euro

Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.