Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre 2017 – CORSO BASE DI FOTOGRAFIA NELLE FORESTE CASENTINESI

boschi romagnoli trekking

I colori autunnali rendono le foreste un luogo straordinario e nel Parco Nazionale questo fenomeno è reso ancora più sorprendente dall’incredibile diversità botanica. In queste poche settimane è possibile percorrere i sentieri sotto una luce unica, circondati da una tavolozza di colori estremamente vari e brillanti. Approfittiamo di questi momenti per dedicarci alla fotografia con un breve corso base e alcune uscite dedicate.

Il corso è strutturato in due giornate con due sessioni teoriche e due uscite pratiche. Dopo una prima lezione sulla meccanica di base della fotocamera e il funzionamento degli strumenti si farà una facile escursione pomeridiana aspettando il tramonto per sfruttare la luce migliore.
Il giorno seguente è prevista un’escursione al mattino, approfittando delle prime luci e una lezione teorica sull’uso del flash e sulla gestione del file digitale (nel pomeriggio).
Un’occasione per migliorare la conoscenza dei sofisticati strumenti fotografici che spesso usiamo in modo automatico senza sfruttarne le reali potenzialità e scattare foto in uno degli scenari più affascinanti d’Italia.

Attrezzatura: cibo e acqua (durante le escursioni), scarponi da trekking, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione e alla quota di circa 1500m. Un litro d’acqua a testa. Si consiglia di avere con se un paio di guanti leggeri.
Fotocamera digitale reflex o mirrorless

Prenotazione: prenotazione obbligatoria via mail a info@quota900.com o info@boschirmagnoli.it

Costo: 35€ al giorno a testa. 60€ per le due giornate. Si rilascia regolare ricevuta fiscale o fattura.
E’ possibile partecipare anche ad una singola giornata.

Ritrovo di sabato 14: 14:30 Hotel Lo Scoiattolo, Campigna.

Ritrovo di domenica 15: 10:00 Hotel Lo Scoiattolo, Campigna.

Lezioni ed escursioni si tengono a Campigna (FC) nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Se siete interessati ad una lista di strutture convenzionate per pasti e pernottamenti contattateci via mail.

La lezione e l’escursione di sabato 14 sono a cura di Marco Clarici (Boschi Romagnoli), mentre la lezione e l’escursione di domenica 15 sono a cura di Stefano Belacchi (www.quota900.com).

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.

Le escursioni sono valide ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.