Sabato 2 e Domenica 3 Luglio 2016 – Escursioni @ OPEN DAY Villaneta

IMG-20160623-WA0000Il weekend del 2 e 3 luglio ci sarà OPEN DAY Villaneta, presso il Rifugio Villaneta (www.facebook.com/rifugiovillaneta) , Campigna (FC), all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Saranno due giorni di escursionismo, musica, arti grafiche, buon cibo e tanta gente appassionata alle nostre montagne!

Boschi Romagnoli curerà le escursioni che si terranno sabato pomeriggio e domenica mattina (al posto dei ragazzi di Quota 900 che hanno avuto un contrattempo):

  • Sabato 2 luglio raggiungeremo il RIfugio Villaneta con una facile escursione di circa 2 ore e mezza. Ci immergeremo nella Foresta di Campigna, apprezzeremo la ricchezza dei boschi e ammireremo l’imponenza degli alberi secolari. Itinerario: Campigna – Strada delle Cullacce – Bivacco Ballatoio – Villaneta. Durata: 2,5h circa. Difficoltà: facile, escursione adatta a tutti (bimbi piccoli nello zaino). Ritrovo: h15:00, albergo “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC). Costo: 6 euro (prezzo sociale per OPEN DAY Villaneta), bambini fino a 12 anni gratis;
  • Domenica 3 luglio faremo un’escursione affascinante e variegata. Attraverseremo ambienti forestali diversi (il bosco misto e l’abetina monospecifica) e raggiungeremo punti panoramici dai quali potremo ammirare le valli del Bidente delle Celle e del Bidente di Campigna. Itinerario: Campigna – Fosso Abetio – Poggio Palaio – Tre Faggi – Case Castagnoli – Villaneta. Durata: 3,5h circa. Difficoltà: facile. Ritrovo: h9:30, albergo “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC). Per chi pernotta a Villaneta la partenza è alle 9:00 dal rifugio. Costo: 8 euro (prezzo sociale per OPEN DAY Villaneta).

Per informazioni sulle altre attività che si svolgeranno al rifugio, visitate la pagina facebook (www.facebook.com/rifugiovillaneta) oppure scrivete all’indirizzo mail: rifugiovillaneta@gmail.com

ATTENZIONE: in questi due giorni mi sarà difficile consultare la mail e la pagina facebook perciò se vuoi partecipare sei pregato di scrivermi un sms e di presentarti nei luoghi di ritrovo con 5 o 10 min di anticipo, per sicurezza. Ciao!