Sabato 24 e Domenica 25 Febbraio 2018 – CORSO BASE DI FOTOGRAFIA A CAMPIGNA

corso fotografia foreste casentinesi

Due giorni dedicati alla fotografia nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un weekend a Campigna con due uscite fotografiche pratiche e due lezioni teoriche. Sarà un’occasione per apprendere le basi della fotografia e cominciare a utilizzare le funzioni manuali della propria fotocamera.

Nel corso affronteremo i concetti fondamentali della tecnica fotografica: il tempo di esposizione, l’apertura del diaframma, la sensibilità ISO e come la scelta di questi tre paramentri influenzi la foto finale. Ti spiegherò come funziona l’esposimetro e come, a volte, “non funziona”. Insomma parleremo di tutto ciò che riguarda l’esposizione fotografica.

Nelle uscite pratiche affronteremo le tecniche della composizione fotografica e le regole “classiche” per ottenere un buon risultato. Inoltre ci sarà una lezione teorica interamente dedicata alla post-produzione e alla gestione del proprio archivio fotografico!

Il corso è rivolto principalmente ai possessori di macchine fotografiche reflex e mirrorless.

Attrezzatura: cibo e acqua (durante le escursioni), scarponi da trekking, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione e alla quota di circa 1500m. Si consiglia di avere con se un paio di guanti adatti all’uso della macchina fotografica. Un litro d’acqua a testa. Fotocamera digitale reflex o mirrorless

Prenotazione: la prenotazione è obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono

Costo: 35€ al giorno a testa. 60€ per le due giornate. E’ possibile partecipare anche ad una singola giornata.

Ritrovo di sabato 24: 14:30 Hotel Lo Scoiattolo, Campigna.

Ritrovo di domenica 25: 10:00 Hotel Lo Scoiattolo, Campigna.

Lezioni ed escursioni si tengono a Campigna (FC) nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Se siete interessati ad una lista di strutture convenzionate per pasti e pernottamenti contattatemi via mail.

Le lezioni e le escursioni sono a cura di Marco Clarici (Boschi Romagnoli).

L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.

Clicca QUI per le indicazioni stradali.

Le escursioni sono valide ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.