Trekking di Ferragosto (12-15 Agosto 2017) sulle cime del Parco Nazionale

Un trekking di quattro giorni, con pernottamento nei rifugi del Parco, per visitare la parte più alta e fresca dell’area protetta.

Quattro giorni di cammino suddivisi in due anelli per dare la possibilità di partecipare anche a sole due giornate.
Si parte sabato 12 agosto dal passo della Calla in direzione Camaldoli per visitare le foreste del crinale e la Riserva della Scodella.
Si ritorna il giorno successivo per poi spostarsi a Castagno d’Andrea e nella zona del Monte Falterona.

Primo blocco, 12-13 Agosto: Passo della Calla – Camaldoli e ritorno. Guida: Stefano Belacchi (Quota 900).
Secondo blocco, 14-15 Agosto: Passo della Calla – Castagno d’Andrea e ritorno. Guida: Marco Clarici (Boschi Romagnoli).

A breve verrano pubblicati i dettagli dell’itinerario.

Costo: 20€ al giorno a testa. Pasti e pernottamenti esclusi, da saldare direttamente con le strutture ricettive.

Prenotazione obbligatoria. Visto il periodo di alta stagione ci raccomandiamo di prenotare il prima possibile. Accetteremo prenotazioni fino a che ci sarà posto nelle strutture ricettive oppure fino al raggiungimento di 15 partecipanti.

PER PRENOTARE SCRIVETE A: info@boschiromagnoli.it oppure info@quota900.com

Le escursioni sono di difficoltà media o medio alta (E), è necessario indossare scarponi da trekking e abbigliamento confortevole. E’ inoltre indispensabile avere con sé una giacca antipioggio/antivento. Si consigliano i pantaloni lunghi o “smanicabili”.

Conducono le escursioni le Guide Ambientali Escursionistiche Aigae Marco Clarici e Stefano Belacchi. Professionisti ai sensi della legge 4/2013. Guide Ambientali Escursionistiche abilitate dalla Regione Emilia Romagna (LR 4/2000).