Weekend 28 e 29 Luglio 2018 – BAMBINI IN CAMMINO
TREKKING PER FAMIGLIE NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI
Un weekend estivo da passare in compagnia camminando sui crinali e tra le le faggete della foresta di Campigna (FC), una delle zone di maggior pregio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il trekking prevede un percorso ad anello con pernottamento, in autogestione (cucina compresa), presso il rifugio Villaneta a Campigna. I bambini (DAI 6 ANNI IN SU), si sa, camminano con piacere in compagnia e, strada facendo, Marco darà loro informazioni sulla natura che li circonda, mentre Alice leggerà alcuni racconti (anche di notte!).
PROGRAMMA DEL WEEKEND
Sabato
Itinerario: Castello del Corniolino – Monte della Maestà – Campigna – Rifugio Villaneta
Lunghezza: 7 km
Dislivello: +650m; -400m
Durata prevista: 4 ore
Livello di difficoltà: Medio
Pranzo al sacco e cena in autogestione (si cucina tutti assieme) presso il rifugio Villaneta.
Domenica
Itinerario: Rifugio Villaneta – bivacco Ballatoio – Case Fiumari – Castello del Corniolino
Lunghezza: 9 km (possibilità di ridurre l’itinerario a 6km mandando i “grandi” a prendere le automobili)
Dislivello: +500m; -700m
Durata prevista: 4,5 ore
Livello di difficoltà: Medio
Colazione in autogestione presso il rifugio Villaneta e pranzo al sacco.
ATTREZZATURA
Tutti devono indossare SCARPE DA TREKKING e abbigliamento adeguato. Portare cappello, crema solare e pranzo al sacco per il primo giorno; torcia frontale; sacchi a pelo e necessario per la notte al rifugio; almeno un cambio completo; costume da bagno per eventuale bagno al fiume.
Per ulteriori suggerimenti riguardo l’attrezzatura, fai riferimento all’apposita pagina (Nello Zaino).
COSTO E PRENOTAZIONI
Costo della guida (totale dei due giorni): adulti 34 euro, un figlio 20 euro, 2 figli 32 euro, 3 figli 40 euro, dal quarto in poi gratis. A questi vanno aggiunte le spese per il pernottamento al rifugio e per i pasti.
L’attività è adatta a bambini dai 6 anni in su.
La prenotazione è obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
L’evento si realizzerà con un minimo di partecipanti.
PUNTO DI RITROVO
Ritrovo: sabato 28 luglio, ore 10:00, Chiosco “Bel Posto”, Corniolo (FC).
Clicca QUI per le indicazioni stradali.